Le seconde in uscita al bowling di Madignano
Il 23 gennaio 2018 noi
delle seconde classi di Caselle Lurani siamo andati in gita al
bowling di Madignano, vicino Crema. Il bowling è uno sport praticato
al chiuso e diffuso particolarmente in nord-America. Il gioco
consiste nel buttare giù 10 birilli con una boccia che può essere
da 6 ai 14 kg, la scelta sta al giocatore. La lunghezza minima della
zona di lancio è di 4,58 m., la pista deve essere larga 106cm. Per
impugnare la boccia si usano il pollice, il medio e l’anulare;
mignolo e indice rimangono fuori e servono ad aiutare il bowler a
tenere la boccia. Solo utilizzando una corretta impugnatura è
possibile effettuare il maggior numero di punti con il minimo sforzo
dalle falangi.
Quando
siamo arrivati al bowling ci hanno spiegato le regole di come si
gioca. Alla fine della spiegazione, siamo andati a vedere le macchine
che recuperano le bocce e i birilli, dopo abbiamo iniziato a
divertirci sulle piste al gioco del bowling. Alla fine delle partite
ci hanno fatto vedere dei filmati di bowlers professionisti che
arrivavano ai 300 punti ogni partita cioè il massimo di punti. Dopo
aver visto i video abbiamo assistito alle premiazioni: erano divise
in ragazzi e ragazze, il migliore fra i ragazzi è stato Francesco
Serri di 2F e la migliore tra le ragazze è stata Anna Marchetti di
2G. È stata una giornata interessante perché per noi il bowling è
uno sport divertente ma allo stesso tempo serio, lo consigliamo a
tutti i ragazzi perché ti permette di giocare insieme agli amici.
Alessandro P. e Davide P.
Commenti
Posta un commento